Sul programma di formazione
Il programma mira a formare specialisti in vari settori: misurazioni di precisione; modellazione di processi nella fisica dei solidi e delle nanostrutture; moderni metodi di elaborazione dei dati e apprendimento automatico; superconduttività fondamentale e applicata; materiali funzionali; film sottili e nanostrutture; leghe a memoria di forma e sensori di concentrazioni ultrabasse di varie sostanze.
Cosa fanno i laureati?
Lo spettro dei compiti dei laureati del programma comprende la fisica delle nanostrutture e dei film sottili, le basi fisiche e l'applicazione della superconduttività, l'interazione di flussi concentrati di radiazione con la materia - dai nuovi dispositivi optoelettronici, i rivelatori di radiazioni cosmiche e i magneti superconduttori ai compiti della scienza dei materiali, della catalisi chimica, dell'ecologia e della medicina. Questo permette ai laureati di lavorare nella maggior parte dei laboratori di ricerca e scientifici del mondo.