Sul programma di formazione
La direzione si trova all'incrocio di due diverse sfere: ingegneria e biologia. Per questo motivo, l'assortimento delle materie di studio è piuttosto ampio. Da un lato, vengono studiate discipline ingegneristiche e tecniche: tecnologie dell'informazione, ingegneria e grafica computerizzata, metrologia, standardizzazione e misurazioni tecniche, ingegneria elettrica e elettronica, ecc. Dall'altro, scienze naturali: chimica, biologia, ecologia, basi biofisiche dei sistemi viventi, ecc. Le lezioni pratiche si svolgono in laboratori, in aziende di produzione di dispositivi medici e biotecnici.








