Sul programma di formazione
Direzione di preparazione - Costruzione. Il programma di master "Sistemi di ingegneria del supporto vitale nella costruzione" riguarda la creazione di comfort nell'edificio, il supporto vitale, le tecnologie e la guida in questo settore. L'essenza del programma è lo studio approfondito e la giustificazione scientifica dell'ingegneria del microclima, della tecnologia dei processi di riscaldamento, approvvigionamento idrico, ventilazione e condizionamento, purificazione dell'aria e dell'acqua. Tutto ciò che nell'edificio non è fatto di mattoni, acciaio, vetro e cemento è un'area di conoscenza, abilità e competenze dei nostri laureati.
Cosa fanno i laureati?
Ingegnere dei sistemi di supporto vitale:
- sviluppa e progetta sistemi interni di riscaldamento, fornitura di gas, ventilazione e condizionamento dell'aria dei locali di edifici civili, pubblici e industriali;
- sviluppa e progetta sistemi per la pulizia e la neutralizzazione delle emissioni tecnologiche e di ventilazione;
- sviluppa e progetta sistemi interni ed esterni di approvvigionamento idrico e drenaggio di edifici e strutture civili, industriali, stazioni di pompaggio per impianti di trattamento delle acque reflue, di sollevamento e di presa d'acqua;
- sviluppa e progetta strutture per il trattamento delle acque e il trattamento delle acque reflue domestiche e industriali.