Sul programma di formazione
Gli studenti imparano le basi della programmazione, dei sistemi di controllo, nonché i metodi di ottimizzazione dei processi tecnologici. Nel corso della formazione, gli studenti possono specializzarsi nel campo dei metalli non ferrosi, dei metalli ferrosi, della fonderia e della saldatura. Un'attenzione importante è rivolta allo sviluppo e all'implementazione di tecnologie innovative, che consentono di aumentare l'efficienza e la sostenibilità delle produzioni metallurgiche. I laureati saranno in grado di lavorare in grandi aziende metallurgiche, istituzioni scientifiche e di ricerca, impegnandosi nella digitalizzazione e nella modernizzazione del settore.









