Sul programma di formazione
Ricerca e sviluppo di metodi per aumentare la sicurezza tecnologica degli edifici civili e industriali, delle strutture e dei loro complessi con il territorio adiacente. Sviluppo della metodologia di gestione del rischio, giustificazione dei criteri e dei livelli di rischio socialmente accettabili, sviluppo di metodi di valutazione e modi per ridurre il rischio negli oggetti di costruzione. Giustificazione, sviluppo e ottimizzazione delle soluzioni di pianificazione volumetrica e strutturale degli edifici e delle strutture tenendo conto dei processi di usura che si verificano in essi, dell'influenza delle condizioni climatiche naturali in caso di incendi, esplosioni, incidenti, situazioni di emergenza sulla base della modellazione matematica.









