Sul programma di formazione
La formazione degli specialisti viene effettuata nei seguenti profili: 1. Gestione della sicurezza sul lavoro nell'azienda (analisi e valutazione del potenziale pericolo degli oggetti di protezione per l'uomo e l'ambiente, implementazione di misure per garantire la sicurezza nell'azienda, pianificazione, sviluppo e perfezionamento del sistema di gestione della sicurezza sul lavoro nell'azienda). 2. Ingegneria della protezione ambientale (orientata alla formazione nel campo delle attività ambientali pratiche legate alla supervisione e al lavoro di ispezione, con supporto informativo, di misurazione e tecnologico delle misure ambientali sulla base dell'elettronica, della radiotecnica, dell'informatica).








