Sul programma di formazione
Gli ingegneri che lavorano nel campo della produzione digitale hanno una conoscenza avanzata delle tecnologie IT, dell'internet delle cose industriale, della robotica, lavorano con i big data e sono in grado di organizzare il processo di produzione dall'idea alla gestione. Gli studenti acquisiscono conoscenze nel campo della robotica, dei sistemi cyberfisici, dei modelli matematici, dell'elaborazione intelligente di grandi quantità di dati, delle tecnologie additive. Il programma è realizzato sulla base dell'approccio CDIO (Conceive – Design – Implement – Operate; immagina – progetta – implementa – gestisci), il cui obiettivo è preparare lo studente a un'attività di ingegneria integrata, che include sia lo sviluppo che la gestione dei processi aziendali dell'azienda.









