Sul programma di formazione
Oltre a ottenere conoscenze fondamentali nel campo dell'ingegneria e della sicurezza della tecnosfera, gli studenti hanno l'opportunità di: seguire un entusiasmante laboratorio pratico in chimica, fisica, sicurezza delle attività vitali e discipline professionali; ottenere conoscenze aggiuntive sulle moderne tecnologie dell'informazione nelle attività professionali: dai programmi applicati per ingegneri ambientali e specialisti della sicurezza sul lavoro all'applicazione di metodi di intelligenza artificiale nell'analisi e nell'elaborazione dei dati; partecipare alle attività di progetto a partire dal primo anno su casi di studio dal datore di lavoro










