Sul programma di formazione
Durante gli studi, gli studenti sono attivamente coinvolti nella conduzione di lavori di ricerca scientifica: eseguono analisi delle caratteristiche strutturali dei geni delle malattie ereditarie, ricerca di marcatori genetici molecolari di predisposizione alla patologia multifattoriale, ricerche genetiche molecolari delle popolazioni e analisi del DNA antico. Particolare attenzione è rivolta allo studio della struttura e delle funzioni delle molecole che compongono gli organismi viventi, del metabolismo, dei meccanismi bioenergetici e dei principi di regolazione dei processi metabolici; delle basi biochimiche dei processi patologici e dell'immunità dell'uomo e di altri organismi.








